Sei nel settore: Giornalisti prof. e freelance


Ecco come trovare il miglior titolo per il nostro articolo



Immaginiamo di aver appena scritto un buon articolo che potrebbe piacere ad un gran numero di lettori. Un ottimo articolo è inutile se nessuno può trovarlo e scrivere un buon titolo può fare la differenza tra un articolo molto letto ed uno rimasto sconosciuto ai più.
Perchè il titolo è così importante? Il titolo è ovviamente la prima cosa vista dal pubblico dei lettori. E' inevitabile, se il nostro titolo non è in grado di catturare l'attenzione del visitatore, l'articolo non sarà letto.

Molti content-writers conoscono l'importanza di includere keywords nei loro titoli. Le parole chiave all'interno del titolo aiutano i motori di ricerca a trovare il nostro articolo quando gli utenti cercano sul Web utilizzando tali termini.
La maggior parte dei navigatori cerca su Internet utilizzando i principali motori e digitando nei box di ricerca da 1 a 5 parole relative all'argomento dell'articolo o del contenuto che hanno intenzione di trovare. I motori quindi restituiscono il risultato più attinente all'input dell'utente.
Nell'elaborazione di un titolo per il nostro articolo dobbiamo quindi chiederci cosa potrebbero digitare gli utenti nei box di ricerca nel caso volessero leggere un articolo come il nostro. Le keywords che ci verranno in mente potranno essere utilizzate per comporre un titolo efficace.

Ma cosa fa di un titolo, un ottimo titolo? Ecco alcuni consigli che potranno aiutarci nel generare titoli adatti ai motori di ricerca così come ai lettori in carne ed ossa:

1. Posizionare le parole chiave all'inizio del titolo. Le prime 3 o 4 parole del titolo sono le più importanti per i motori, per cui è necessario essere abili nello scegliere keywords da mettere in prima posizione mantenendo al contempo il senso e il potere attrattivo del titolo.

2. Catturare l'attenzione del lettore. Il miglior modo per farlo è cercare keywords popolari e strettamente connesse al tema di cui ci stiamo occupando. Queste parole saranno quelle utilizzate dagli utenti quando cercheranno le informazioni desiderate. Se cerchiamo di dare agli utenti quello che cercano, saremo certamente remunerati con la lettura del nostro articolo.

3. Titoli brevi, al massimo 5 parole. Se questo non è possibile, assicuriamoci però di mantenere le parole chiave all'inizio del titolo.

4. Evitare virgolette, asterischi e segni che non siano caratteri alfanumerici. I motori di ricerca non prenderanno in considerazione tali segni perchè non significanti, inoltre caratteri "originali" o poco comuni potrebbero rendere il titolo meno accattivante perchè di difficile comprensione ad un primo sguardo.

Infine non dimentichiamoci che il titolo deve rispecchiare appieno il contenuto dell'articolo, non deludiamo con un testo poco pertinente chi ci ha dato fiducia cliccando sul nostro titolo.

(inserito il 13/11/2023)

E' stato visitato da...

vedi tutti

visite complessive: 777

Curriculum in evidenza

alberto ciapparoni
alberto ciapparoni
Giornalista Professionista (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Pratica radiotelevisiva, Titoli e didascalie
Andrea Franchini
Andrea Franchini
Comunicazione (altro) (Guidonia Montecelio)
Bravo in: Servizi complessi, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa

Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY

Federica Pizzato
Federica Pizzato
Giornalista (altro) (Biella)
Bravo in: Redazione articoli, Pratica radiotelevisiva, Social media editing
Giulio Regosa
Giulio Regosa
Azienda (Brescia)
Bravo in: Redazione articoli, Seo, HTML

Altre pagine personali

Raoul Bianchini
Raoul Bianchini
Addetto Stampa (Albano Laziale)
Bravo in: Elaborazione comunicati stampa, Elaborazione comunicati stampa, Rassegne stampa
Simone Pini
Simone Pini
Web Editor (Tromello)
Bravo in: Redazione articoli, CMS - WordPress, Seo
Giorgio Di Maio
Giorgio Di Maio
Giornalista Freelance (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Servizi complessi, Redazione brevi testi
Andrea Franchini
Andrea Franchini
Comunicazione (altro) (Guidonia Montecelio)
Bravo in: Servizi complessi, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa