Sei nel settore: Giornalisti prof. e freelance
Semmelweis-Richter Journalism Award: un premio per "giornalisti sensibili"
Aperte le candidature per il Semmelweis-Richter Journalism Award 2024/2025, il prestigioso riconoscimento europeo dedicato ai giornalisti che si occupano di salute femminile, strategie farmaceutiche e innovazione nel settore. Il premio, promosso dall’Università Semmelweis in collaborazione con Gedeon Richter, celebra il ruolo fondamentale dei media nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica e nella promozione di una maggiore comprensione delle tematiche sanitarie.
________________________________
RICEVI QUESTO TIPO DI NOTIZIE GRATIS ALLA TUA EMAIL: ISCRIVENDOTI QUI
_________________________________
Il concorso è aperto a giornalisti operanti in Europa, che possono candidare i propri articoli pubblicati tra il 1° gennaio 2024 e il 28 febbraio 2025. Le opere presentate dovranno trattare tematiche legate alla salute femminile o all’industria farmaceutica, con particolare attenzione a:
• Sensibilizzazione su patologie spesso stigmatizzate nella società;
• Promozione del dibattito pubblico su tematiche sanitarie;
• Approfondimenti su strategie innovative per il miglioramento delle cure e della qualità della vita.
Ogni partecipante potrà sottoporre fino a due articoli, uno per ciascuna categoria. Gli elaborati dovranno essere in lingua inglese o accompagnati da una traduzione certificata, e caricati direttamente sul sito ufficiale del premio.
Ogni partecipante potrà sottoporre fino a due articoli, uno per ciascuna categoria. Gli elaborati dovranno essere in lingua inglese o accompagnati da una traduzione certificata, e caricati direttamente sul sito ufficiale del premio: https://semmelweisrichteraward.com
Premi e cerimonia di premiazione
Il montepremi totale ammonta a 45.000 euro, suddiviso tra i vincitori di entrambe le categorie:
1° premio: €10.000
2° premio: €7.500
3° premio: €5.000
I sei vincitori avranno inoltre l’opportunità di partecipare alla cerimonia di premiazione presso il Campus dell’Università Semmelweis a Budapest (Maggio-Giugno 2025), con viaggio e spese interamente coperti dall’organizzazione.
La selezione delle opere sarà curata da una giuria composta da esperti del settore farmaceutico e rappresentanti di organizzazioni giornalistiche indipendenti, che valuteranno le candidature sulla base di:
Qualità del giornalismo e approfondimento dell’indagine
Impatto e rilevanza del tema trattato
Originalità e chiarezza espositiva
I vincitori saranno annunciati nella terza settimana di maggio 2025.
Scadenza per la presentazione delle candidature
I giornalisti interessati potranno presentare i loro articoli entro il 7 aprile 2025 alle ore 23:59.
________________________________
RICEVI QUESTO TIPO DI NOTIZIE GRATIS ALLA TUA EMAIL: ISCRIVENDOTI QUI
_________________________________
E' stato visitato da...
vedi tuttiCurriculum in evidenza
Giornalista Professionista (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Pratica radiotelevisiva, Titoli e didascalie
Comunicazione (altro) (Guidonia Montecelio)
Bravo in: Servizi complessi, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa
Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY
Giornalista Freelance (Ancona)
Bravo in: Elaborazione comunicati stampa, Social media editing, Redazione articoli
Altre pagine personali
Addetto Stampa (Albano Laziale)
Bravo in: Elaborazione comunicati stampa, Elaborazione comunicati stampa, Rassegne stampa
Giornalista Freelance (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Servizi complessi, Redazione brevi testi
Comunicazione (altro) (Guidonia Montecelio)
Bravo in: Servizi complessi, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa